Giardini pensili e coperture garage
Cravero e Figli & C. realizza giardini pensili e coperture garage con un approccio tecnico che unisce impermeabilizzazione, drenaggio e finiture verdi. L’obiettivo è valorizzare cortili condominiali e spazi privati con soluzioni durevoli, curate nei dettagli costruttivi e coordinate con le superfici adiacenti. In più di trent’anni di attività, l’azienda ha sviluppato competenze specifiche nella progettazione e nella posa dei pacchetti di copertura, accompagnando il cliente dalla fase di preventivo fino alla posa del manto impermeabile e al collaudo finale. In questo contesto, giardini pensili e coperture garage vengono dimensionati per adattarsi a destinazioni d’uso diverse, alle condizioni climatiche locali e ai vincoli strutturali esistenti.
Progettazione integrata di verde e impermeabilizzazione
La riuscita di un intervento dipende dalla corretta integrazione tra strati impermeabili, isolamento e gestione delle acque. Il progetto definisce spessori, pendenze e livelli finiti, così da garantire deflussi regolari verso caditoie e bocchettoni. Si stabiliscono inoltre le quote utili per i percorsi tecnici e per l’accessibilità alle aree verdi, senza compromettere la continuità dello strato impermeabile. La scelta delle finiture vegetali tiene conto dell’esposizione, della profondità del substrato e della manutenzione prevista, in modo da ottenere un equilibrio tra estetica, comfort e durabilità.
Coperture di garage interrati
Nelle coperture garage la priorità è preservare l’impermeabilità e distribuire i carichi senza generare punzonamenti. La progettazione considera la compatibilità con i giunti strutturali, la protezione meccanica dello strato impermeabile e l’integrazione con i drenaggi perimetrali. In presenza di aree carrabili, si impiegano finiture idonee con adeguati confinamenti; nelle aree verdi, invece, si privilegiano substrati leggeri e specie a bassa manutenzione. Il corretto raccordo con rampe, bocche di lupo e griglie garantisce continuità funzionale e riduce la necessità di ripristini nel tempo.

























