Ristrutturazione e rifacimento tetti
Ristrutturazione e rifacimento tetti vengono eseguiti con un approccio tecnico pensato per prevenire infiltrazioni, migliorare l’isolamento e garantire la durabilità delle coperture. Interveniamo su edifici residenziali, commerciali e industriali con metodologie consolidate: dal sopralluogo iniziale alla definizione delle stratigrafie, fino al collaudo finale. L’obiettivo è assicurare continuità impermeabile, corretta gestione delle acque meteoriche e adeguata protezione termoacustica, integrando – quando utile – soluzioni specifiche per terrazze, balconi, parcheggi e giardini pensili. In ogni fase, la ristrutturazione e rifacimento tetti viene progettata in relazione alla pendenza, all’esposizione al vento e alle necessità dell’immobile.
Tetti sicuri e isolanti
La sicurezza e l’efficienza energetica della copertura dipendono dalla qualità dei materiali e dalla cura dei dettagli in posa. Siamo specializzati nella posa di sistemi impermeabilizzanti per tetti e nell’integrazione con strati isolanti dimensionati. Dove la pendenza della falda supera il 30% o in aree particolarmente ventose, la corretta combinazione di isolamento e impermeabilizzazione riduce il rischio di distacchi, condense e dispersioni, contribuendo al comfort degli ambienti interni e alla protezione dei locali dal punto di vista estetico e funzionale.
Come impermeabilizziamo durante il rifacimento
01 Impermeabilizzanti liquidi
Gli impermeabilizzanti liquidi creano uno strato continuo anche su geometrie complesse. La posa a freddo consente di trattare risvolti, bocchettoni e punti singolari, favorendo l’adesione e riducendo le interferenze sull’edificio in uso.
02 Protettivi per guaine bituminose
Sulle coperture con guaine bituminose si applicano protettivi che aumentano la resistenza ai raggi UV e agli sbalzi termici. Il trattamento prolunga le prestazioni e limita il degrado della finitura superficiale, con benefici sulla durabilità complessiva.
03 Valorizzazione dell’impermeabilizzazione pre-esistente
Quando lo stato della copertura lo consente, si procede con la valorizzazione dell’impermeabilizzazione pre-esistente: la guaina non viene rimossa ma rinforzata o integrata, evitando demolizioni. In questo modo si riducono tempi di cantiere e oneri di smaltimento, mantenendo la funzionalità e la continuità dello strato impermeabile.
Prestazioni e adattabilità dei sistemi
I sistemi impiegati sono selezionati per garantire impermeabilità, resistenza all’usura, resistenza all’esposizione solare e resistenza agli agenti atmosferici (pioggia, neve, cicli gelo/disgelo). Le soluzioni adottate si adattano a superfici di qualsiasi forma e dimensione, dai tetti piani alle coperture articolate, mantenendo costante la continuità nei dettagli perimetrali e nei raccordi. In abbinamento agli isolanti, la ristrutturazione e rifacimento tetti migliora risparmio energetico e isolamento termoacustico, con benefici misurabili nel tempo.






